Il Salumificio Rossi utilizza solo carne di suini nazionali italiani,
appartenenti al circuito tutelato per la produzione delle più importanti importanti DOP italiane.
 

Condizioni di vendita

Versione 1.1 – 01/03/2016

Oggetto del contratto

Le presenti condizioni contrattuali si applicano ai contratti di compravendita online stipulati fra Erre Italia S.r.l.
Sede legale: Via Casalbarbato, 129/D - 43012 Fontanellato (Parma) – Italia
Sede aziendale: Via Emilia, 129 - 43012 Sanguinaro di Fontanellato (Parma) – Italia
Telefono +39 0521 825107 - Fax +39 0521 825386 e-mail: info@cadiparma.it
Posta Elettronica Certificata PEC: pec@pec.cadiparma.it
Codice Fiscale, Partita IVA e Numero Iscr. Reg. 01885950343
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v. - R.E.A. CCIAA PR 185720

proprietaria del dominio e sito web www.culatellomania.it, di seguito indicata come VENDITORE e un cliente, di seguito indicato come ACQUIRENTE, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da Erre Italia S.r.l. e sottoposto alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 21 del 21/02/14.

Oggetto del contratto di compravendita on line sono i beni selezionati e ordinati dal acquirente tra quelli inseriti nel sito web. I beni usufruiscono della garanzia legale di conformità , come previsto dalle normative vigenti. Tutti i prezzi indicati nel sito sono comprensivi di imposte. Oltre all'italiano è possibile utilizzare la lingua inglese per concludere il contratto.

Procedura di acquisto on-line

Per acquisti con pagamento "Carta di credito" non utilizzare il browser Microsoft Edge (Windows 10) in quanto temporaneamente non compatibile con il sistema di pagamento.

L'utente può sfogliare il catalogo online attraverso un menu organizzato per categorie di prodotto. Selezionando una categoria si visualizza l'elenco dei prodotti appartenenti a quella categoria. Selezionando un prodotto si visualizza una scheda di dettaglio. Dalla scheda di dettaglio è possibile inserire un prodotto nel carrello, inserendo la quantità desiderata e selezionando il pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO”

Nello spazio dedicato, in alto sulla destra della pagina, si visualizza il simbolo del carrello preceduto da un numero, che si aggiorna automaticamente e indica la quantità di inseriti.

Cliccando sul simbolo del "Carrello", in alto sulla destra della pagina, si visualizza una pagina che mostra l'elenco dei beni inseriti nel carrello sino a quel momento. In questa pagina è possibile variare la quantità di pezzi ordinati, per ogni articolo. È possibile eliminare articoli o variarne la quantità, il pulsante "AGGIORNA IL TOTALE" permette di ricalcolare il contenuto del carrello.

Il pulsante "CHECKOUT" permette di finalizzare l'ordine. Prima di proseguire è necessario selezionare l’apposito checkbox per confermare di avere accettato le presenti Condizioni di vendita. Premendo il pulsante " CHECKOUT " si apre una pagina che permette all'utente di inserire i dati di fatturazione e spedizione.

Anche in questa pagina è possibile variare la quantità di pezzi ordinati, per ogni articolo. È possibile eliminare articoli o variarne la quantità, il pulsante "AGGIORNA IL TOTALE" permette di ricalcolare il contenuto del carrello. L'utente ha inoltre la possibilità di scegliere il tipo di spedizione fra quelli disponibili.

Prima di proseguire è necessario selezionare l’apposito checkbox per confermare di avere preso visione dell’informativa e di autorizzare il trattamento dei dati personali a norma del D.L. 196/2003. Selezionando il pulsante "PROCEDI ", si visualizza una nuova pagina che mostra il dettaglio dell'ordine e i dati di fatturazione e spedizione inseriti. Sulla base di quanto ordinato e dell’indirizzo di spedizione il sistema calcolate automaticamente le spese di spedizione le aggiunge al totale dell'ordine.

A fondo pagina è possibile scegliere la modalità di pagamento fra quelle previste.

Con la selezione del pulsante "CONFERMA CON OBBLIGO DI PAGARE" l’ordine è inoltrato al venditore e l’acquirente è vincolato al pagamento di quanto ordinato, ai sensi dell’ art. 51 D.lgs. 21/2014. Al ricevimento del pagamento i beni saranno spediti all’indirizzo e con il mezzo prescelti.

Modalità di pagamento

Nel caso l’acquirente scelga il pagamento "Carta di Credito", sarà trasferito sul sito della banca tramite (Deutsche Bank) e nell'ambiente protetto della Banca potrà inserire i dati della carta di credito. Al termine dell'operazione, se la transazione sarà andata a buon fine, sarà visualizzata un'apposita schermata, e la conferma dell'avvenuto pagamento sarà comunicata al venditore.

Scegliendo PayPal, l’Acquirente sarà trasferito sul sito del sistema di pagamento gestito da PayPal (Europe) e nell'ambiente protetto del sistema PayPal potrà inserire i dati della carta di credito. Al termine dell'operazione, se la transazione sarà andata a buon fine, sarà visualizzata un'apposita schermata, e la conferma dell'avvenuto pagamento sarà comunicata al Venditore.

PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A. è un istituto di credito lussemburghese munito di regolare licenza (ai sensi dell'articolo 2 della legge del 5 aprile 1993 sul settore finanziario e successive modifiche) ed è soggetta alla supervisione prudenziale dell'autorità di vigilanza del Lussemburgo, la Commission de Surveillance du Secteur Financier, il cui ufficio registrato ha sede all'indirizzo L-1150 Lussemburgo.
Poiché il servizio è limitato alla moneta elettronica e non si configura come servizio di deposito o investimento ai sensi della Legge, i clienti di PayPal non usufruiscono dei modelli di garanzia dei depositi lussemburghesi forniti dall'Association pour la Garantie des Dépôts Luxembourg (AGDL).
PayPal Inc., società capogruppo di PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A. ha sede in California, USA.


Se invece l’acquirente sceglie il pagamento “Bonifico bancario”, dopo avere confermato l’ordine visualizzerà una pagina contenente i riferimenti necessari per effettuare il bonifico.

Nella causale del bonifico devono essere indicati chiaramente il "Numero Ordine", assegnato al momento della conferma dell'ordine, visualizzato nella schermata di risposta e nella mail di conferma, unitamente al Nome e Cognome o alla Ragione Sociale dell'acquirente.

Il pagamento deve pervenire entro 14 giorni dalla data di conferma, dopo di che l’ordine sarà considerato nullo.

Obblighi dell'acquirente

L’acquirente s’impegna, prima dell'invio dell'ordine, a leggere attentamente le presenti condizioni contrattuali e a provvedere alla loro stampa e conservazione, in quanto soddisfano gli obblighi d’informazione di cui all'art. 49 D.lgs. 21/2014.
Un pulsante al termine del documento ne consente la stampa.

La conclusione della procedura di acquisto on line comporta quale passaggio obbligato la presa visione e l'accettazione delle presenti condizioni contrattuali.

È vietato inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria per l'esecuzione del presente contratto. I dati anagrafici inseriti e l’indirizzo e-mail devono corrispondere all’acquirente e non a terze persone.

Consegna della merce

Il venditore consegnerà i beni ordinati al corriere per la spedizione entro quattordici giorni a decorrere da quando la banca avrà comunicato l'avvenuto pagamento. In ogni caso il venditore sarà ritenuta adempiente quando la consegna avverrà entro il termine previsto dall'art. 61 D.lgs. 21/2014.

In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, dei beni richiesti, il venditore ne darà informazione all'acquirente entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto e provvederà al rimborso delle somme già corrisposte per il pagamento della fornitura. Il fornitore non potrà adempiere al contratto eseguendo una fornitura diversa da quella richiesta, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori. .

Diritto di recesso

L'acquirente, ai sensi del dell'art.49 D.lgs. 21/2014 ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l'acquirente o un terzo, diverso dal vettore e da lui designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Nel caso di un contratto relativo a beni multipli compresi in un solo ordine e consegnati separatamente, il periodo decorre dal giorno in cui l'acquirente o un terzo, diverso dal vettore e da lui designato, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene.

Ai sensi dall'art. 59 D.lgs. 21/2014, Il diritto di recesso è escluso relativamente a:
- fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente è tenuto ad informare il venditore della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita inviata ad esempio per posta raccomandata, telegramma, fax, posta elettronica, posta elettronica certificata (PEC) ai recapiti di seguito indicati:

Erre Italia S.r.l.
Via Casalbarbato, 129/D - 43012 Fontanellato (Parma) - Italia
Telefono +39 0521 825107 - Fax +39 0521 825386 - e-mail: info@cadiparma.it
Posta Elettronica Certificata PEC: pec@pec.cadiparma.it

È possibile utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’acquirente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Effetti del recesso

Se l’acquirente recede dal contratto, il venditore gli rimborserà tutti i pagamenti effettuati, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui sarà informato del recesso. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che l’acquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso l’acquirente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

L’acquirente dovrà rispedire i beni o consegnarli al venditore al seguente recapito

Erre Italia S.r.l. Via Emilia, 129 - 43012 Sanguinaro di Fontanellato (Parma) – Italia
Telefono +39 0521 825107 e-mail: info@cadiparma.it

senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso. Il termine è rispettato se l’acquirente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Il costo diretto della restituzione dei beni sarà a carico dell'acquirente. Il costo dipende dal peso dei beni ed è stimato essere pari a un massimo di circa 15,00 EUR.

L'acquirente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni (art. 57 D.lgs. 21/2014).

Limitazione di responsabilità

Il venditore non si assume alcuna responsabilità per cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, scioperi e serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari che impediscano in tutto o in parte di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.

Legge applicabile, giurisdizione e foro competente

Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione e alla legge italiana.

Per la risoluzione delle controversie sorte dall'esatta applicazione del presente contratto è possibile ricorrere alle procedure di mediazione, di cui al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28. È fatta salva la possibilità di utilizzare le procedure di negoziazione volontaria e paritetica previste dall'articolo 2, comma 2 dello stesso decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28.

Ai sensi dell’art. 66-bis. D.lgs. 21/2014, per le controversie civili inerenti all'applicazione ed esecuzione del presento stipulato on line la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano. Qualora la residenza o il domicilio del consumatore non siano ubicati nel territorio dello Stato Italiano, è competente il Foro di Parma.